IMPIEGATO AMMINISTRATIVO (C1)
da assegnare presso la Direzione Risorse
Area Appalti e Servizi – Ufficio appalti
Titolo di studio preferenziale e caratteristiche professionali
Diploma di laurea in discipline giuridico-economiche.
Corsi di formazione in materia di appalti pubblici.
Esperienza in attività riguardanti l’applicazione del Codice dei contratti pubblici (DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 2023, n. 36 - Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici).
Descrizione delle attività da svolgere
La risorsa verrà inquadrata nell’Area C – livello retributivo 1, del vigente CCNL del settore AdEPP per il personale non dirigente, e opererà all’interno dell’Area dedicata agli appalti pubblici utilizzando prevalentemente software di e-procurement e piattaforme dedicate alla pubblicità degli atti.
Compiti principali:
-
Gestione dei fornitori qualificati
-
Pubblicazione atti sulle piattaforme di e procurement
-
Gestione della pubblicità degli atti su ANAC, MePA Consip, ecc.
-
Predisposizione di determine di acquisto
-
Redazione atti di gara
Conoscenze e competenze richieste:
Il candidato dovrà preferibilmente essere in possesso di:
-
conoscenza della gestione delle procedure pubbliche per la scelta del contraente;
-
conoscenza degli adempimenti di pubblicazione dettate dal d.lgs. 36/2023;
-
utilizzo degli strumenti del mercato elettronico, con particolare attenzione a quelli messi a disposizione da CONSIP attraverso MePA;
-
abilità nel monitorare l’esecuzione dei contratti, con particolare riferimento ai contratti di manutenzione;
-
ottima capacità di utilizzo degli strumenti Office di Microsoft (in particolare Word, Excel e PowerPoint) nonché buona attitudine all’uso degli strumenti informatici, con focus specifico alle piattaforme informatiche utilizzate per la gestione delle procedure di selezione negli acquisti per la Pubblica Amministrazione;
-
buona abilità nella scrittura e nella espressione verbale;
-
predisposizione al lavoro in team;
-
capacità di problem solving;
-
attitudine a relazionarsi in modo positivo con le persone, atteggiamento proattivo e collaborativo.